You are seeing the paginated version of the page.
It was specially created to help search engines like Google to build the proper search index.

Click to load the full version of the page
Io scelgo la vita, incontro con Liliana Segre - Versione integrale
Original link
Liliana Segre ci spiega l’importanza della memoria
Original link
La Shoah @Maestraglo
Microsoft Word Giorno Memoria.Doc
Posizionate le dieci pietre d'inciampo a Udine, le storie delle vittime dell'Olocausto
Il progetto Stolpersteine è approdato a Udine. Dieci i nomi scelti e incisi sulle pietre d'inciampo posizionate nella mattinata di oggi in diversi punti della città. Si tratta di vittime dell'Olocausto e partigiani che hanno donato la propria vita alla Resistenza
Original link
LE PIETRE D'INCIAMPO

Dal 1993 l’artista tedesco Günter Demnig ha ideato il progetto delle “pietre di inciampo, piccoli cubi di pietra che vengono collocati davanti all’ultima abitazione liberamente scelta dalla persona che si vuole ricordare. Su ogni pietra sono incisi pochissimi dati: il nome della persona, la data e il luogo di nascita, il luogo e, quando è nota, la data di morte.

Le pietre di inciampo sono tutte uguali e tutte diverse, perché richiamano altrettante vite, restituiscono identità alle persone deportate nel corso della Seconda guerra mondiale e destinate allo sterminio – come nel caso degli ebrei, dei sinti e dei rom – o rieducati – come nel caso dei deportati politici. Fino ad oggi ne sono state installate in Europa più di 70.000.

Per ora, questo museo diffuso, con il quale fare i conti giorno dopo giorno, si va allargando anche in Italia.

 
Mila - RaiPlay
Le ostilità belliche raccontate con gli occhi della piccola Mila, mescolando paura e speranza con poesia e immaginazione
Original link
HOPE Award winning 3D animated Short Movie
Original link