IN FRIÛL... IAR E VUÊ
Lino Straulino e la poesia dei sentimenti | Il giornale della musica
È stato scritto, con bella intuizione, che le lingue e dialetti locali italiani hanno un potenziale comunicativo in più, rispetto alla lingua nazionale, e non certo per fruste ragioni campanilistiche tornate d’attualità, in questi tempi un po’ scellerati.
Original link
Villotte Friulane | Friulani.Net
La Villotta è una composizione polifonica legata all’antica tradizione del canto popolare friulano. Non troppo dissimile dal primo “Lied” tedesco, si diffuse in Friuli a partire dal XV secolo. Le Villotte sono caratterizzate da un breve testo poetico popolare, spesso frutto d’improvvisazione. I testi, tramandati oralmente, erano frequentemente modificati a seconda del gusto personale. Proprio per […]
Original link
Ricercje Musiche Furlane 2004
Doro Gjat - Personal Website
Rapper e songwriter di origini friulane con diversi album all'attivo.
Original link
Ritratti di città: Udine -
La puntata della serie di “Ritratti di città” dedicata a Udine. Siamo nel 1967. Cenni storici e artistici. I mosaicisti, la scuola di Spilimbergo, le tessere tagliate a mano e diseguali tra loro a seconda del disegno che si deve ottenere. Le zone soggette alle servitù militari ed il conseguente sacrificio economico. L’agricoltura, i frutteti, …
Original link