Un albo illustrato è uno strumento prezioso e dinamico, che nvita alla riflessione, alla conoscenza di sé e all'approfondimento di quella che è la propria espressività.
L'albo illustrato solo apparentemente si rivolge a bambini piccoli: offre anche a ragazzi e adulti spunti per conoscere e conoscer-si, per educare ed educar-si.
Può risultare ottimo punto di partenza per drammatizzazioni ed esperienze motorie, musicali, artistiche in generale.
Viaggiare è soprattutto un'esperienza personale di crescita, capace di arricchire la persona che lo compie indipendentemente da come o dove esso si svolga. Qui sta il cuore di questo libro, prezioso per la poesia del suo testo e per la magia delle sue immagini. Uno ti dice Buon Viaggio quando ti vede andar via pronto per un lungo cammino per stare solo, per vedere cose e posti e persone che non avevi mai visto, per scoprire tesori che ancora non sai.
Qual è il potere dei libri? Ci trascinano in un mondo lontano dal nostro dal quale sembra impossibile allontanarsi prima di aver letto l'ultima pagina. A voi è mai successo di non poter prendere sonno prima di leggere la fine?read more
oppure di staccarvi dal libro e immaginare la storia a occhi aperti? È quello che accade a Morris Lessmore “che amava le parole” in un libro imperdibile Tutto inizia con il giovane Morris mentre segue una ragazza che volteggia appesa a un fascio di libri volanti. Senza accorgersi Morris si trova in una enorme biblioteca, ma non è una biblioteca qualunque: qui ogni volume sembra dotato di vita propria. Morris Lessmore decide di restare in quel luogo, di prendersi cura dei libri e di trasmettere la sua passione agli altri. “C'è una storia per ciascuno” diceva Morris. E tutti i libri erano d'accordo con lui. Nel frattempo Morris scrive un libro in cui parla di sé e di ciò che impara. Il tempo passa e arriva il momento in cui Morris deve andarsene. Il suo aspetto sembra invecchiato, siamo pronti al peggio, morirà? Scopriamo invece che allontanandosi Morris torna il ragazzo delle prime pagine e al suo posto in biblioteca entra una ragazzina molto giovane E la nostra storia finisce così come ha avuto inizio. Con un libro che si apre. William Joyce è un autore americano, illustratore e regista. Ha scritto e illustrato oltre 50 libri per ragazzi e ha lavorato con Pixar, Dreamwork e Disney. morirà? Scopriamo invece che allontanandosi Morris torna il ragazzo delle prime pagine e al suo posto in biblioteca entra una ragazzina molto giovane E la nostra storia finisce così come ha avuto inizio. Con un libro che si apre. William Joyce è un autore americano, illustratore e regista. Ha scritto e illustrato oltre 50 libri per ragazzi e ha lavorato con Pixar, Dreamwork e Disney. morirà? Scopriamo invece che allontanandosi Morris torna il ragazzo delle prime pagine e al suo posto in biblioteca entra una ragazzina molto giovane E la nostra storia finisce così come ha avuto inizio. Con un libro che si apre. William Joyce è un autore americano, illustratore e regista. Ha scritto e illustrato oltre 50 libri per ragazzi e ha lavorato con Pixar, Dreamwork e Disney.
Nel paese dei libri parla di noi lettori attraverso le storie che amiamo, i luoghi in cui leggiamo e per ciò che non capiamo, non ci piace o rifuggiamo.
Siccome dicono che la felicità sia la cosa più importante, quando decidono di venderla, in barattoli piccolo, grande, e confezione famiglia, c'è subito la fila: una nonna, un ragazzo, una mamma di tanti figli, tutti a comprare la felicità .
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy.